Società di produzione teatrale e musicale la Leart Culture composta da figure professionali con esperienza anche ventennale in settori specifici: prosa, teatro comico e cabaret, musica, arti grafiche, scenografia, marketing e comunicazione. La Leart Culture si avvale inoltre di collaborazioni con affermate agenzie di settore, per la progettazione e realizzazione di piccoli e grandi eventi.

Siamo presenti su più livelli in tutto quello che è intersezione fra cultura, arte e intrattenimento collaborando alla realizzazione di mostre, premi, festival e grandi eventi.

In campo musicale l’attento e meticoloso lavoro fatto sugli artisti della ns. scuderia ci ha portato a raggiungere il primo grande risultato: la cantante LINDA VALORI, formatasi all’interno del nostro gruppo, ha guadagnato la terza posizione nella classifica assoluta della 54° edizione del FESTIVAL di SANREMO. Tanti altri artisti si sono aggiunti al cast musicale della Leart Culture, realizzando prodotti di alta qualità e partecipando ad eventi radiofonici e televisivi di successo.

Quest’attività copre tutto il territorio nazionale e ci porta in contatto con realtà differenti, sia pubbliche che private, contribuendo ad aumentare il know how e le esperienze maturate nel campo artistico. La nostra mission contempla inoltre l’attività di promozione radiofonica e televisiva e siamo dotati di un ufficio stampa interno che opera su tutto il territorio nazionale per garantire l’adeguata risonanza agli eventi realizzati.

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException
Devo dire che aver avuto il privilegio di sfiorare la dobro, grazie al mio amico Francesco Fagiani che mi ha coinvolto per questa serata dove i reali protagonisti erano la GionniGrassoband e Giampaolo Grassellini feat. Ricky Porterà, assieme al grande Massimo Fumanti (chitarra di chiunque vi venga in mente in Italia) è stato un privilegio breve ma intenso! Massimo ci ha dato una lezione di stile, umiltà, gusto e "less is more" incredibileTraduzione: la canzone viene prima delle nostre schitarrate, a volte importanti ma che vanno contestualizzate…E questo è stato… spero, credo…Il 18 Agosto, presso il Wonder Park Sigillo dalle 21.00 i Sacromud avranno lo stesso privilegio, in totale relax, amicizia per uno shuffle in Bb!!!!Se avete voglia di una serata "hippie e campestre", tra gli alberi, mangiando grigliata, bevendo ottima birra ed ascoltando la nostra suite "overground" nella quale a sorpresa salterà dentro il grande Massimo…beh… l'appuntamento è lì!!!! See MoreSee Less
View on Facebook
Leggendo la bellissima intervista che il grande, forse uno tra i più grandi, artisti blues (ma non solo) italiani, Nick Becattini ha rilasciato a Mescalina (intervista che vi consiglio di leggere) mi sono trovato citato tra altri artisti che considero il top nei loro ambiti…e la mia è una reazione di grande sorpresa ed emozione… dire che mi sento onorato di tale riconoscimento è superfluo… ma la mia personale gratitudine va Nick per quello che ha fatto e fa aprendo strade coraggiose ed di esempio per noi tutti… fin da quando, ragazzino, lo vidi suonare con quella che in quegli anni (anni 80) era la Tobia Blues Band… la passione per il Blues ci è arrivata certamente dai dischi dei grandi d'oltreoceano, ma dopo!! Prima da gente come Nick, quando erano l'unico tramite con quello che inizialmente mi muoveva l'anima senza decifrare cosa era. Grazie Nick!!!! See MoreSee Less
View on Facebook

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: